SLIDING DOORS, ECCITAZIONE E ROUTINE NELLA MEDICINA DI URGENZA – Parte 1

Sliding-DoorsEravamo rimasti alla riflessione di come l’azione del contrastare l’inappropriatezza sia molte volte vanificata dagli stessi professionisti  che , a loro volta, la generano con programmazione sanitaria non corretta.

Cosa c’entrano i pronto soccorso con quanto enunciato sopra?  C’ entrano per 2 aspetti

Read More

SLIDING DOORS, ECCITAZIONE E ROUTINE NELLA MEDICINA DI URGENZA – introduzione

Sliding-Doors

E’ oramai acclarato: per chi non lo avesse ancora capito provi a frequentare per un giorno un Pronto Soccorso  di una grande città  : lì, nel luogo deputato alla Emergenza Urgenza… di emergenza non c’è nulla o quasi!

Il  70-80% della casisitica è rappresentato da codici a bassa priorità, ovverosia di priorità cliniche potenzialmente inappropriate per il setting . L’altro dato interessante è quello dei piani sanitari nazionali e dunque regionali che dispongono come chi percepisca anche soggettivamente una condizione di urgenza per la propria salute, possa rivolgersi ai servizi di emergenza.

Altra chicca è che lo stesso ministero della salute, e dunque gli assessorati regionali, promulgano continuamente piani per lottare contro le inappropriatezze. Ecco dunque la tipica contraddizione : si lotta contro l’inappropriatezza generandola!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi