I.E.M.I.G
Questi siamo noi, questi sono i nostri intenti le nostre finalità.
Affettività, conoscenza, comunicazione sono gli assi portanti del nostro agire .
Ascolta il nostro manifesto
Questi siamo noi, questi sono i nostri intenti le nostre finalità.
Affettività, conoscenza, comunicazione sono gli assi portanti del nostro agire .
Ascolta il nostro manifesto
Anche quest’ anno IEMIGil 12 OTTOBRE 2022 h 21.00 torna con una CENA EVENTO che si terrà presso il ristorante OPERA’ – Arte & Restaurant HOTEL ART MUSEUM PRATO nel corso della quale saranno PREMIATE LE 3 MIGLIORI TESI inerenti la medicina di urgenza ( tesi di laurea in medicina, tesi di laurea in infermieristica, tesi di specializzazione in medicina di urgenza )
Prenotazione obbligatoria vai su https://www.iemig.it/prenotazione-cena/
Il Prof Ungar attraverso il suo slide show ci fornisce un excursus sul mondo della sincope e delle perdite di coscienza aiutando il professionista dell’ emergenza urgenza a muoversi appropriatamente in questo argomento, tema che molte volte genera dei caratteristici ” TOUR DELLA SINCOPE”
https://www.iemig.it/wp-content/uploads/2022/08/ungar-sincope.ppt
Grazie ad AMI ( associazione ONLUS Materno Infantile . Ospedale Santo Stefano – PRATO) – IEMIG ha partecipato alla Giornata della FESTA DELLA MAMMA” , manifestazione tenutasi nei nuovi giardini dell’ Ospedale di Prato. Attraverso il coinvolgimento del magnifico mondo del volontariato pratese , con la partecipazione di MISERICORDIA PUBBLICA ASSISTENZA ; CROCE D’ ORO e CROCE ROSSA, si sono tenute dimostrazioni sulle principali manovre di soccorso e di life saving.
alla Prossima
Lo staff di IEMIG
Per laureati nel corso di laurea in medicina e chirurgia, corso di laurea in infermieristica, e neospecialisti della scuola di specializzazione in medicina di emergenza-urgenza.
IEMIG – Italian Emergency Medicine Interest Group – continua con il consueto impegno a diffondere la cultura della medicina d’Urgenza – Il Canale YOUTUBE IEMIG ha raggiunto oltre 900 iscritti e le lezioni hanno oltrepassato le 18.000 visualizzazioni.
Sono numeri che ci riempiono di orgoglio considerata la recente nascita della nostra iniziativa, in autunno 2021.
Stiamo già lavorando ad iniziative che permettano a IEMIG di creare un legame non solo nelle comunità virtuali ma anche con i cittadini, le istituzioni e il mondo delle associazioni.
Inizia la raccolta, in collaborazione con gli atenei toscani, delle tesi di laurea (medici e infermieri) e di specializzazione inerenti la Medicina di Urgenza, in previsione del “PREMIO VALENTINA LIBONI”.
Iscrivetevi gratuitamente al nostro CANALE YOU TUBE e avrete a disposizione decine di lezioni sulla medicina di urgenza –
Chi vuole sostenere l’associazione può farlo attraverso il nostro sito WWW.IEMIG.IT
Medicina di Urgenza e IEMIG
Grande risposta della città e delle sue Istituzioni alla Cena Evento di presentazione della associazione no profit IEMIG, società che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura della medicina di uregnza anche attraverso la premiazione di studenti meritevoli , attraverso il PREMIO VALENTINA LIBONI
clicca sul sottostante linK
https://www.lanazione.it/prato/cronaca/prato-capitale-della-medicina-durgenza-1.6843241
23 sett 2021 –
Serata eccezionale all ART MUSEUM HOTEL & Restaurant -Tutte le autorità cittadine di Prato con oltre 100 ospiti hanno onorato con la loro presenza la serata evento di Presentazione di IEMIG . Cultura dell’ emergenza
l
Promossa dai sanitari del pronto soccorso riuniti nella neonata associazione Iemig, vuole premiare i migliori tra medici e infermieri impegnati nella medicina d’urgenza
Un premio di laurea nel nome di Valentina Liboni, l’infermiera del pronto soccorso di Prato, morta lo scorso 2 agosto all’età di 39 anni a causa di un male incurabile. I colleghi della neonata associazione Iemig, gruppo italiano di interesse per la medicina di urgenza, ne vogliono ricordare la professionalità, la dedizione e l’umanità premiando i migliori tra medici e infermieri che hanno deciso di impegnarsi in questo ambito sanitario, il più complesso in termini di carichi di lavoro, rischi e inadeguatezza degli stipendi.
La presentazione del premio si è svolta ieri sera, 23 settembre, all’Art Hotel durante la cena di debutto dell’associazione Iemig, nata dalla volontà del direttore del pronto soccorso Alessio Baldini e del suo valido collaboratore Franco Lai, per aggiornare e approfondire le proprie conoscenze sugli standard di cura della medicina d’urgenza. Per l’edizione zero del premio, è stato deciso di consegnare un assegno di mille euro alla famiglia di Valentina Liboni che lo donerà a Progetto futuro onlus di Prato, associazione di promozione sociale che aiuta le famiglie con disabili nel loro percorso quotidiano. Dalla prossima edizione ci spostiamo invece sul fronte scientifico: “Con l’aiuto degli accademici degli atenei toscani – spiega Franco Lai, vicepresidente Iemig – premieremo le miglior tesi di laurea in medicina d’urgenza degli studenti di medicina, di scienze infermieristiche e della scuola di specializzazione. Questo grazie a una disamina che verrà fatta dal nostro comitato scientifico”. Alla serata hanno preso parte tante autorità cittadine, a cominciare dal sindaco Matteo Biffoni e dal prefetto Adriana Cogode, infermieri e medici del dipartimento di emergenza urgenza capitanati dal direttore Simone Magazzini, ma anche di tanti altri reparti del Santo Stefano e della medicina generale. Non potevano mancare l’ordine dei medici e la direzione ospedaliera. In particolare la direttrice Daniela Matarrese ha letto e dedicato una poesia di Erri De Luca a tutti i colleghi che durante la pandemia hanno dato l’anima per garantire una risposta alla popolazione. Presente anche il mondo accademico attraverso due punte di diamante della formazione dei futuri medici d’emergenza, i professori Lorenzo Ghiadoni e Carlo Rostagno delle scuole di specializzazione, rispettivamente di Pisa e Firenze.
Fonte: Notizie di Prato
Grazie a La Nazione per lo spazio dedicato a Iemig.
Grazie a Toscana TV-Notizie di Prato per la diffussione della notizia sul tg.
Grazie a TV Prato per la diffussione della notizia sul tg.
continuano le presentazioni su temi importati della medicina d ‘ urgenza sul nostro canale YOUTUBE !!
I S C R I V E T E V I
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.