I.E.M.I.G
Questi siamo noi, questi sono i nostri intenti le nostre finalità.
Affettività, conoscenza, comunicazione sono gli assi portanti del nostro agire .
Ascolta il nostro manifesto
Questi siamo noi, questi sono i nostri intenti le nostre finalità.
Affettività, conoscenza, comunicazione sono gli assi portanti del nostro agire .
Ascolta il nostro manifesto
Anche quest’ anno IEMIGil 12 OTTOBRE 2022 h 21.00 torna con una CENA EVENTO che si terrà presso il ristorante OPERA’ – Arte & Restaurant HOTEL ART MUSEUM PRATO nel corso della quale saranno PREMIATE LE 3 MIGLIORI TESI inerenti la medicina di urgenza ( tesi di laurea in medicina, tesi di laurea in infermieristica, tesi di specializzazione in medicina di urgenza )
Prenotazione obbligatoria vai su https://www.iemig.it/prenotazione-cena/
Le emergenze gastroenterologiche in PS rappresentano una importante “fetta” di casistica che impegna risorse umane e tecnologiche; molte volte assistiamo a presentazioni cliniche che intercettano le reti tempo dipendenti .Il Dr Marchi in questa presentazione traccia un excursus sulle principali emergenze gastroenterologiche
Il sovraffollamento è un fenomeno molto conosciuto nei PS del mondo occidentale. L overcrowding si associa ad outcomes sfavorevoli quali aumento della mortalità, aumento della degenza , aumento dei ricoveri in Terapia Intensiva. Nonostante questi dati sfavorevoli i “decisori clinici” del servizio sanitario sembrano non interessarsi VERAMENTE a tale tematica.
Il Pronto soccorso è ” SCHIACCIATO ” in entrata dagli accessi indiscriminati e inappropriati ( verso cui comunque viene data una risposta) e in uscita dal fenomeno del Boarding, ovvero l’attesa del posto letto-
La presentazione tenta di delineare un quadro completo su tale tema
continuano le presentazioni su temi importati della medicina d ‘ urgenza sul nostro canale YOUTUBE !!
I S C R I V E T E V I
Il dott Vito Silvestri , Anestestista rianimatore e referee su i dispositivi di lunga permanenza ci offre sapientemente un excursus su tali device
Il dott C.Caviglioli ci illustra l approccio terapeutic nella fase acuta della malattia trombo embolica
L embolia polmonare in PRONTO SOCCORSO è una delle diagnosi più sfidanti, presentandosi molte volte con pattern sintomatologici e semeiotici subdoli. La Drssa Ottaviani presenta un excursus sul processo diagnostico
Paolo Ricciarelli Dott in scienza infermieristiche opera una esauriente disamina sulla gestione infermieristica del paziente che arriva in PS per trauma.
Intervento completo chiaro esauriente che va ad arricchire il Nostro canale YOUTube e la nostra pagina internet – Buon ascolto e buona visione
www.iemig.org
IEMIG inizia a muovere i primi passi proiettandosi all’ esterno delle mura ospedaliere- Il senso di responsabilità degli operatori sanitari verso la comunità e il senso di responsabilità della comunità laica verso un corretto utilizzo delle strutture sanitarie inizia a muovere i primi passi
https://www.lanazione.it/prato/cronaca/mettetevi-comodi-lezioni-di-pronto-soccorso-1.6048061
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.