Pronto Soccorso e overcrowding

Il sovraffollamento è un fenomeno molto conosciuto nei PS del mondo occidentale. L overcrowding si associa ad outcomes sfavorevoli quali aumento della mortalità, aumento della degenza , aumento dei ricoveri in Terapia Intensiva. Nonostante questi dati sfavorevoli i “decisori clinici” del servizio sanitario sembrano non interessarsi VERAMENTE a tale tematica.

Il Pronto soccorso è ” SCHIACCIATO ” in entrata dagli accessi indiscriminati e inappropriati ( verso cui comunque viene data una risposta) e in uscita dal fenomeno del Boarding, ovvero l’attesa del posto letto-

La presentazione tenta di delineare un quadro completo su tale tema

IEMIG – La passione per la Medicina d’Urgenza

IEMIG – Italian Emergency Medicine Interest Group – continua con il consueto impegno a diffondere la cultura della medicina d’Urgenza – Il Canale YOUTUBE IEMIG ha raggiunto oltre 900 iscritti e le lezioni hanno oltrepassato le 18.000 visualizzazioni.

Sono numeri che ci riempiono di orgoglio considerata la recente nascita della nostra iniziativa, in autunno 2021.

Stiamo già lavorando ad iniziative che permettano a IEMIG di creare un legame non solo nelle comunità virtuali ma anche con i cittadini, le istituzioni e il mondo delle associazioni.

Inizia la raccolta, in collaborazione con gli atenei toscani, delle tesi di laurea (medici e infermieri) e di specializzazione inerenti la Medicina di Urgenza, in previsione del “PREMIO VALENTINA LIBONI”.

Iscrivetevi gratuitamente al nostro CANALE YOU TUBE e avrete a disposizione decine di lezioni sulla medicina di urgenza –

Chi vuole sostenere l’associazione può farlo attraverso il nostro sito WWW.IEMIG.IT

Medicina di Urgenza e IEMIG

Emergenze Ostetriche

In Molti Pronto Soccorso le pazienti con patologia ostetrica hanno accesso diretto in Ginecologia: in molti altri contesti è il medico di emergenza che “APPROCCIA” per primo quadri clinici ostetrici.

La Drssa Ottanelli ci illustra sapientemente i principali quadri di emergenza ostetrica.

Emergenze Ostetriche

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi