Il Congresso, dedicato alla gestione del trauma maggiore, si svolgerà a Prato (PO) il 16 e il 17 Aprile 2026 con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali. È un evento multidisciplinare di altissimo livello scientifico, focalizzato su strategie avanzate per affrontare politraumi critici in emergenza.
Programma:
Venerdì 16 Aprile:
– Saluti di apertura: Dr. A. Baldini
– Lectio Magistralis: Prof. O. Chiara (Ospedale Ca’ Granda Niguarda, Milano, Italia)
– Presidente: Prof. C. Rostagno
– Introduzione al Trauma Maggiore: Epidemiologia, Gestione Multidisciplinare e Modelli Organizzativi – Dr. S. Magazzini
– Modelli Operativi di Resuscitazione per il Controllo del Danno nel Pronto Soccorso – Dr. F. Lai
– Sindrome Vasoplegica nel Trauma Maggiore: Dalla Fisiopatologia alle Strategie Terapeutiche – Dr. I. Cappellini
– L’uso del REBOA nel Trauma Maggiore: Indicazioni, Tecniche e Limiti – Dr. C. Coniglio
– Presidente: Prof. F. Coccolini
– Chirurgia del Controllo del Danno: Un Approccio Graduale nella Gestione del Trauma Maggiore – Dr. F. Sammartano
– Trauma Toracico Grave: Gestione Chirurgica e Toracotomia d’Emergenza – Dr. F. Montinaro
– Chirurgia Minimante Invasiva nei Pazienti Polytrauma – Dr. A. Giordano
– Il Pancreas nel Polytrauma: Un Approccio Multidisciplinare alle Lesioni Addominali Contuse – Dr. S. Cantafio
– Presidente: Prof. L. Puccetti
– Dalla “Triade Mortale” al “Diamante Letale”: Aspetti Fisiopatologici Moderni dello Shock – Prof. C. Rostagno
– Blocchi Anestetici nei Pazienti Polytrauma – Dr. V. Pavoni
– Presidente: Prof. O. Chiara
– Shock Traumatico: Monitoraggio Emodinamico Avanzato e Terapia Fluida – Dr. L. Campiglia
– Trauma Cranico Traumatico Grave: Gestione Neurochirurgica e Neurocritica – Dr. S. Orlandini
– Coagulopatia Indotta dal Trauma e l’Indice di Rischio Coagulativo – Prof. L. Puccetti
– Il Ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella Gestione del Paziente con Trauma Maggiore – Dr. L. Tarsia
– Presidente: Prof. F. Franceschi
– Unità di Alta Dipendenza nella Gestione dei Pazienti Anziani con Polytrauma – Prof. S. Vanni
– Gestione Integrata dell’Emorragia Massiva: Il Centro Trasfusionale come Hub Strategico – Dr. A. Crocco
– Arresto Cardiaco Post-Traumatico: Fisiopatologia, Trattamento e Controversie – Dr. M. Rugna
– Gestione dei Pazienti Polytrauma in Terapia Anticoagulante – Prof. L. Ghiadoni
– Tavola Rotonda: Presidente: Prof. S. Alfieri
“La Golden Hour: Organizzare le Reti di Trauma dalla Cura Pre-Ospedaliera ai Centri Trauma”
Panelisti: Francesco Franceschi, Luca Puccetti, Lorenzo Ghiadoni, Franco Lai, Simone Magazzini, Simone Vanni, Iacopo Cappellini, Carlo Rostagno, Lexie Asrow, Pepe Paul, Walia Shabana
– Cerimonia del Premio Memorial Valentina Liboni
– Ricevimento con cocktail
– Cena sociale e Cerimonia di Assegnazione del Diploma di Membro Onorario
Sabato 18 aprile 2026
– Presidente: Dr. F. Lai / Dr. I. Cappellini
– Oltre l’Ecstasi: Strategie Vascolari nel Trauma Maggiore – Dr. S. Michelagnoli
– Fratture Pelviche: Valutazione Clinica e Radiologica e Trattamento – Dr. G. Benelli
– L’Importanza dell’Imaging nella Gestione Integrata del Polytrauma – Dr. M. Bartolucci
– Sicurezza del Paziente nella Gestione del Trauma Multiplo – Dr. F. Venneri
– Presidente: Dr. Magazzini / Dr. Pavoni
– Il Ruolo dell’Infermiere nella Gestione del Trauma Maggiore. Infermiere L. Gallo
– Strategie HEMS per la Gestione del Trauma Multiplo – Dr. G.L. D’Agostino
– Preparazione e Risposta agli Eventi di Casualità Massiva – Prof. S. Walia
– Salvare le Vite degli Anziani: Valutazione Geriatrica Precoce nella Cura del Trauma – Prof. L. Laghi
– Leadership Infermieristica nei Team Multidisciplinari di Trauma – Dr. A. Balis
– Il Golden Hour Squad: Perché la Cura del Trauma Richiede un Team – Dr. E. Borotto
– Presidente: Dott. Cantafio / Dott. Coniglio
– Oro Rosso sulla Strada: Trasfusione di Sangue Intero nel Trauma Grave – Prof. P. E. Pepe
– Innovazioni nella Valutazione Iniziale del Polytrauma: Oltre l’eFAST – Prof.ssa L. Asrow
– Gestione delle Vie Aeree Pre-Ospedaliere ed in PS: Suggerimenti e Trucchi – Dr. S. Cipani
– Gestione Infermieristica in PS: Dalla Stabilizzazione al Monitoraggio Avanzato – Infermiere, Dr. S. Mela
– Presidente: Prof. L. Ghiadoni
– Rilevazione Precoce del Coinvolgimento Cardiaco nel Trauma – Prof. N. Marchionni
– Remimazolam: Uso del Farmaco Innovativo in PS / Terapia Intensiva per Sedazione Procedurale – Prof. S. Romagnoli
– Trauma Acquatico: Valutazione e Gestione Avanzata nel Paziente con Lesioni Multisistemiche – Dr. R. Ristori
– Presidente: Prof. N. Marchionni
– Da Medici per l’Ucraina a WEMF: Aiuti Medici Agili & Formazione nelle Linee del Fronte del Conflitto – Dr. L. Alfatti
– Il Tempos nel Trauma – Dr. F. Daminelli
– Smart Trauma Hubs: Integrare la Cura Multidisciplinare e l’Intelligenza Predittiva nel Pronto Soccorso – Dott. A. Nencioni
– Chiusura Ufficiale e Validazione Crediti ECM
Facoltà
Direttore Scientifico:
Dr. Franco Lai
Comitato Scientifico:
-Alfatti Luca, Paramedic Practitioner, MSc, (HONS), FRGS, Medical & Rescue Gibb Group, Manchester, UK
-Alfieri Sergio, Prof., MD – Scuola di Specializzazione in Chirurgia d’Emergenza, Istituto di Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia
-Asrow Lexie, Prof., MD – Dipartimento di Emergenza, Università dell’Illinois, Chicago, IL, USA
-Baldini Alessio, Dr., MD – Dipartimento di Emergenza, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Balis Alessio, Infermiere – Sistema di Emergenza Territoriale, Usl Toscana Centro, Firenze, Italia
-Bartolucci Maurizio, Dott., MD – Dipartimento di Imaging Diagnostico, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Bassetti Matteo, Prof., MD – Dipartimento di Malattie Infettive, Università di Genova-IRCCS, Italia
-Benelli Giovanni, Dott., MD – Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Borotto Erika, Dr., MD – Unità di Terapia Intensiva, Ospedale del Circolo e Fondazione Macchi, Varese, Italia
-Brisinda Giuseppe, Prof., MD – Chirurgia Generale, Ospedale Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma, Italia
-Campiglia Laura, Dr., MD – Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Cappellini Iacopo, Dr., MD – Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Chiara Osvaldo, Prof., MD, Chirurgia del Trauma, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano, Italia
-Coccolini Federico, Prof., MD – Trauma Center AOUP, Università di Pisa, Italia
-Cantafio Stefano, Dr., MD – Chirurgia Generale, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Cipani Simone, Dr., MD – Unità di Terapia Intensiva, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Coniglio Carlo, Dr., MD – Unità di Terapia Intensiva, Ospedale Maggiore, Bologna, Italia
-Crocco Antonio, Dr., MD – Centro di Medicina Trasfusionale, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Daminelli Francesco, Dr., MD – Referente medico base Elisoccorso Bergamo, Italia
-D’Agostino Giovanni Luca, Dott., MD – Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva, Ospedale Civico di Partinico, Servizio Ambulanza Aerea con 118 Palermo-Trapani, Italia
-Franceschi Francesco, Prof., MD – Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza, Dipartimento di Emergenza, Ospedale Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma, Italia
-Gallo Lorenzo, Infermiere, Servizio di Emergenza Territoriale 118, Usl Toscana Centro, Firenze, Italia
-Ghiadoni Lorenzo, Prof., MD – Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza, Università di Pisa, Italia
-Giordano Alessio, Dr., MD – Dipartimento di Chirurgia, AUOC, Università di Firenze, Italia
-Laghi Luca, Prof., MD – Clinical Service Lead per HCOP (Health Care of Older People), Queen Elizabeth Hospital, Birmingham, UK
-Lai Franco, Dr., MD – Dipartimento di Emergenza, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Mela Saida, Infermiere – Dipartimento di Emergenza, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Marchionni Niccolò, Prof., MD – Professore Emerito di Medicina Interna, Presidente della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, Università di Firenze, Italia
-Michelagnoli Stefano, Dr., MD – Chirurgia Vascolare, Ospedale S. Giovanni di Dio, Torregalli, Firenze, Italia
-Montinaro Flavio, Dr., MD – Dipartimento di Chirurgia Toracica, AUO Careggi, Firenze, Italia
-Nencioni Andrea, Dr., MD – Dipartimento di Emergenza, AUO Careggi, Firenze, Italia
-Orlandini Simone, Dott., MD – Dipartimento di Neurochirurgia, AUO Careggi, Firenze, Italia
-Pavoni Vittorio, Dr., MD – Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva, Ospedale S. Stefano, Prato, Italia
-Pepe Paul, Prof., MD – Dipartimento di Emergenza, Università del Texas Southwestern Medical Center, TX, USA
-Puccetti Luca, Prof., MD – Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza, Università di Siena, Italia
-Ricevuti Giovanni, Prof., MD – Università di Pavia, Italia
-Ristori Riccardo, Dr., MD, Direttore Medico, Società Nazionale di Soccorso, Ministero della Salute, Roma, Italia
-Rosa Fausto, Prof., MD – Chirurgia Generale, Ospedale Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma, Italia
-Romagnoli Stefano, Prof., MD – Scuola di Specializzazione in Anestesiologia, Università di Firenze, Italia
-Rostagno Carlo, Prof., MD – Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza, Università di Firenze, Italia
-Sammartano Fabrizio, Dr., MD – SSD Trauma Team, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano, Italia
-Tarsia Luigi, Dr. – Ricerca, ingegneria e manutenzione nell’Industria Chimica, Salute, Settori Subacquei e Affini, LSE, Università di Padova, Italia
-Venneri Francesco, Dr., MD – Risk Manager per la Regione Toscana, Usl Toscana Centro, Firenze, Italia
-Vanni Simone, Prof., MD – Dipartimento di Emergenza, AOU Careggi, Università di Firenze, Italia
-Walia Shabana, Prof., MD – Dipartimento di Emergenza, Università di Houston, TX, USA